La caldaia non funziona? Alcuni motivi frequenti

È piuttosto difficile evitare che, in tutta la durata della vita della caldaia, non si verifichino mai inconvenienti.

Anche se, ci teniamo sempre a sottolinearlo, la regolare manutenzione aiuta moltissimo a prevenire problemi e malfunzionamenti della caldaia stessa.

Tuttavia, può succedere che la caldaia effettivamente non funzioni. Magari hai notato una perdita d’acqua, dei rumori anomali, dei difetti nell’accensione.

Oppure i termosifoni che non funzionano, o l’acqua calda che non arriva.

Sicuramente è importante precisare che l’età della caldaia influisce sulle prestazioni: molte caldaie si guastano semplicemente perché sono vecchie, oppure perché la loro canna fumaria è danneggiata e i sistemi hanno perso potenza.

Se è questo il tuo caso, e la tua caldaia è arrivata alla fine dei suoi giorni, puoi valutare di sostituirla con una a condensazione, di ultima generazione.

Soprattutto perché una caldaia datata non solo è rischiosa per i danni che potrebbe subire, ma consuma anche molto di più, dal momento che perde in efficienza energetica: questo ovviamente alza l’importo della bolletta.

In questo articolo scoprirai alcuni dei motivi più comuni per i quali la caldaia potrebbe non fare il suo dovere correttamente.

Iniziamo!

1- La pressione dell’acqua

Il livello della pressione della caldaia deve essere tra 1 e 1,5 bar: se la caldaia non è regolata in questo modo può perdere acqua e non funzionare.

Se la caldaia non funziona, assicurati che l’ago della pressione sia compreso tra 1 e 1,5 bar.

Se l’ago si trova nella zona rossa, il problema può essere causato da:

– Pressione troppo bassa, che non permette all’acqua di defluire come dovrebbe
– Pressione troppo alta

2- Un guasto in arrivo

Il segno premonitore, molto spesso, è un rumore anomalo che proviene proprio dalla caldaia.

Ciò è spesso dovuto all’acqua bollente nella caldaia, o perché i radiatori non ricevono abbastanza acqua. Se la pressione è corretta, può essere dovuta all’aria che non circola correttamente nel sistema.

In questo caso la soluzione più conveniente è spurgare i radiatori.

3- Problemi alla fiamma pilota, che non si accende

Quando la fiamma pilota della caldaia non si accende, o si sente uno scoppio all’interno dell’apparecchio, può esserci un malfunzionamento del bruciatore della caldaia.

Tendenzialmente va cambiata o pulita la fiamma pilota.

Ma può anche darsi che ci siano delle correnti d’aria, che non permettono alla fiamma di accendersi correttamente.

4- La polvere sta intasando il bruciatore

Se la polvere sta intasando il bruciatore (e/o i sensori), può succedere che la caldaia si spenga e si accenda in continuazione.

In questo caso, il professionista che si occupa della manutenzione della caldaia procederà a smontare i sensori, per poi decidere se è sufficiente pulirli o se è il caso di cambiarli.

5- Problemi al vaso di espansione

Il vaso di espansione della caldaia è un serbatoio, che assorbe e arresta le variazioni di volume dell’acqua.

Se perde o è bloccato, può causare la saturazione dell’acqua nella caldaia o la riduzione dell’acqua presente nel circuito di riscaldamento.

Il problema di solito viene segnalato da perdite d’acqua, variazioni di pressione, passaggio frequente alla modalità di sicurezza ed è causato da un vaso di espansione danneggiato o sgonfio.

In questo caso, può darsi che sia sufficiente rigonfiare correttamente il vaso di espansione. Tuttavia, a volte non c’è altra scelta che sostituirlo.

Il professionista che si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria della tua caldaia saprà indicarti qual è la soluzione corretta nel tuo caso.

Ok, questi sono cinque tra i motivi più comuni per cui la caldaia non funziona.

Se hai un pochino di dimestichezza con la materia e puoi ritagliarti il tempo per indagare e andare a fondo del problema, potresti risolvere autonomamente alcuni dei problemi.

Ad esempio, la pulizia della polvere che sta intasando il bruciatore.

La maggior parte dei casi però è sempre meglio affidarsi alle mani di un esperto, per risolvere la situazione in totale sicurezza.

Se sei residente a Monza e dintorni, potrai affidarti a un partner con oltre cinquant’anni di esperienza, che non ha dubbi quando si parla di caldaia e di clima di casa.

Dal 1965 lavoriamo al fianco delle famiglie lombarde, per aiutarle a creare il clima perfetto di casa, sia nei periodi di freddo impetuoso che durante la bella stagione, guidandole lungo tutto il percorso di manutenzione degli impianti.

Per richiedere informazioni più specifiche sul termostato digitale o, in generale, sulla manutenzione della tua caldaia, chiama i nostri uffici allo 039 733251.

Per rimanere in contatto con Sait Frigo e scoprire, tutte le settimane, nuovi consigli e nuove informazioni su come creare il clima perfetto per la tua casa, seguici su Instagram.

Vuoi scoprire come risolvere gli inconvenienti e gli imprevisti più comuni che possono accadere alla tua caldaia? Capendo esattamente quando puoi risolverli in autonomia e quando invece è necessaria l’uscita del tecnico? Scopri la guida ideata e prodotta da Andrea Frigo, nella sezione “Risorse per te” del nostro sito. Il primo manuale sul mondo e le caldaie, scritto in italiano e non in “tecnichese”.

Al prossimo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *